Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Legal Disclaimer

Legal Disclaimer

LEGAL DISCLAIMER

Esclusione di responsabilità

I testi, le informazioni, gli altri dati pubblicati o accessibili in questo sito hanno scopo esclusivamente informativo e non rivestono carattere di ufficialità. Il proprietario di questo sito (I.S.S.E.A.Sa Scuola Universitaria Privata a Distanza, sede legale di Zugo).              Non assume alcuna responsabilità per servizi offerti da terzi con i quali il sito abbia attivato un link di collegamento, e per qualsiasi altro contenuto, informazione o quant’altro sia contrario alle leggi dello Stato italiano presenti nella risorsa del terzo collegata all’allegato link. Non si assume responsabilità in merito all’accuratezza, aggiornamento o completezza delle informazioni contenute in questo sito. Tutte le informazioni fornite sono pubblicate nel loro stato di fatto e così come esse sono rese disponibili, senza che vi sia alcuna garanzia in merito, implicita o esplicita: l’uso di questo sito è a rischio del visitatore. Nel raccomandare o supportare o sponsorizzare attività o prodotti o servizi di terzi non si è responsabili per eventuali danni o costi derivanti in qualunque modo provocati o relativi all’uso da parte vostra dei servizi, prodotti o informazioni delle società cui si accede attraverso questo sito. Le società o persone coinvolte nella creazione e gestione dei contenuti di questo sito non si assumono alcuna responsabilità, diretta o indiretta, relativa a informazioni, servizi, contenuti, inclusi in questo sito o attraverso di esso accessibili. L’uso del logo di questo sito in materiali promozionali o pubblicitari è proibito, fatta salva esplicita autorizzazione da parte del proprietario. E’ fatto divieto di utilizzare i marchi e il design in-, o come parte di-, altri marchi, prodotti o pubblicazioni non di proprietà del proprietario di questo sito, o per identificare servizi o prodotti che non sono di proprietà del medesimo, o di farne impiego in modo tale da far ritenere che il titolare di questo sito sponsorizza, autorizza o è altrimenti collegato con le vostre attività,prodotti e servizi. Tutti i servizi sono riservati ai maggiorenni; se i tutori o i genitori permettono ai minori di anni 18 l’utilizzo del servizio, essi assumono tutte le responsabilità per il comportamento del minore relativamente all’accesso, al controllo e agli eventuali abusi. La trasmissione dei dati personali a questo sito avviene sempre sotto la responsabilità dell’utente/visitatore del sito. Le informazioni e comunicazioni ricevute da questo sito sono inviate gratuitamente dagli utenti/visitatori.In particolare la nostra università non può essere ritenuta responsabile se terzi non riconoscono o riconoscono solo parzialmente i nostri titoli .L’Università non assume alcuna responsabilità per l’aggiornamento, la correttezza, la completezza o adeguata qualità delle informazioni fornite. L’Università si riserva il diritto di modificare queste informazioni in qualsiasi momento e senza preavviso. Nel limite ammissibile dalla legge, l’Università non può essere ritenuta responsabile per i danni o le lesioni, materiali o immateriali, causati dall’accesso, l’uso o il non-uso di informazioni pubblicate o dall’abuso di connessione o da difetti tecnici.

INFORMATIVA PER GLI STUDENTI DELL’ATENEO E PER UTENTI CHE INTENDONO IMMATRICOLARSI A CORSI DI STUDIO

Informativa rivolta a coloro che conferiscono i propri dati personali al fine di svolgere un percorso di studi presso Supdi Scuola universitaria privata a distanza

La seguente informativa rappresenta un adempimento previsto dal nuovo Regolamento Europeo – Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo (L. 119) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati è stato pubblicato sulla GUUE del 04 maggio 2016.

1. Finalità e modalità del trattamento

2. Natura dei dati

3. Soggetti del trattamento

4. Flusso dei dati

5. Diritti dell’interessato

1. FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati oggetto del trattamento da Lei forniti, all’atto dell’iscrizione, nel corso del percorso formativo o successivamente alla Sua carriera, sono raccolti e utilizzati nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti o trattati per finalità istituzionali. Si precisa che il trattamento è effettuato nel rispetto dei principi generali di trasparenza, correttezza e non eccedenza e che i dati saranno trattati esclusivamente per lo svolgimento di attività amministrative, didattiche e di ricerca . L’Università può altresì trattare i suoi dati personali per scopi statistici e scientifici, anche per favorire l’analisi e il miglioramento delle attività e dei servizi di didattica, di ricerca e del diritto allo studio.

Il trattamento dei dati c.d. “sensibili” avviene esclusivamente per le finalità istituzionali previste dalla legge inerenti al Suo percorso formativo.

Si precisa che i dati sono trattati con o senza l’ausilio di strumenti elettronici; in quest’ultima ipotesi, i sistemi informatici sono dotati di misure di sicurezza atte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

2. NATURA DEI DATI

La natura del conferimento dei dati personali è da ritenersi obbligatoria. L’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di svolgere le operazioni necessarie ad instaurare il rapporto tra studente e Ateneo. Il rifiuto rende inoltre impossibile all’Ateneo la corretta gestione amministrativa e didattica delle carriere degli studenti, necessaria per eseguire gli adempimenti imposti dalla legge.

3. SOGGETTI DEL TRATTAMENTO

Il Titolare dei dati da Lei forniti è I.S.S.E.A. sa Scuola Universitaria Privata a Distanza Sede legale: Baarerstrasse 82 6300 Zugo (ZG) Svizzera

Il “Responsabile del trattamento” è il Direttore Generale .

4. FLUSSO DEI DATI

Il trattamento dei Suoi dati personali da parte delle strutture e dei dipendenti dell’Ateneo avviene esclusivamente per fini istituzionali ed in linea con le previsioni legislative e regolamentari di riferimento. Solo a tali fini, gli stessi possono inoltre essere comunicati a:

soggetti pubblici o privati ai quali l’Ateneo affida dei servizi di propria competenza in out-sourcing o con i quali sono poste in essere delle convenzioni o degli accordi;

autorità giudiziaria svizzera (C.P. e C.P.P.);

a personale dell’Ateneo per svolgere attività di ricerca finalizzate ad analizzare possibili miglioramenti dei servizi, in una forma che non consenta la diretta identificazione dell’interessato;

a soggetti privati, su richiesta dell’interessato, per confermare la presenza di eventuali titoli;

enti pubblici e privati (Fondazioni, Associazioni, imprese, ecc..) per la gestione di attività di natura istituzionale proprie dell’Ateneo.

5. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Il soggetto cui si riferiscono i dati personali ha il diritto di:

ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

ottenere l’indicazione:

a. dell’origine dei dati personali;

b. delle finalità e modalità del trattamento;

c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d. degli estremi identificativi del titolare, del responsabilie

e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

ottenere:

a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

opporsi, in tutto o in parte:

d. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;

e. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Tali diritti sono esercitabili scrivendo al Responsabile del trattamento dati o scrivendo a segreteria@unisupdi.ch.

Legge e giurisdizione

L’applicazione delle condizioni di utilizzo è regolata dalla legge sostanziale e processuale del Cantone di Zugo

Contatto

I.S.S.E.A SA Scuola Universitaria Privata a Distanza Sede legale – Baarerstrasse 82 – Zugo 6300 Svizzera

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.