Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Suono in interazione

Suono in interazione

Suono in interazione

SSD

Crediti

INF/01

6

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze riguardo ai principi e alle tecnologie per il design, la sintesi e il rendering del suono in contesti interattivi. I principali ambiti applicativi comprendono realtà virtuale e aumentata multimodali, sonic interaction design, interfacce accessibili, strumenti musicali digitali.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di progettare modelli di sintesi e rendering del suono e di implementarli su piattaforme real-time. Dovrà essere inoltre in grado di comunicare efficacemente quanto appreso, usando le modalità della scrittura scientifica.

Programma

Il programma verte sui seguenti argomenti
A) Introduzione all’audio per realtà virtuale:
– Pipeline di rendering
– Approcci a sintesi e rendering audio
– Immersione e presenza
B) Modelli procedurali per la sintesi del suono
– Sintesi basate sul segnale
– Sintesi basate sulla sorgente e modelli fisici
– Latenza, aspetti percettivi e computazionali
C) Rendering 3D del suono
– Percezione spaziale del suono
– Riverberazione e acustica virtuale
– Rendering binaurale
D)Il principale strumento software utilizzato è Pure-Data:
– Introduzione all’ambiente pure-data
– Dataflow e controllo
– Gestione dell’audio in tempo reale.

Testi Consigliati

Per la parte relativa a modelli procedurali per la sintesi del suono:
– Andy Farnell, “Designing Sound”, MIT press (2010)
Per la parte relativa a rendering 3D del suono:
– Bosun Xie, “Head-related transfer function and virtual auditory display”,
2nd edition, J. Ross Publishing (2013)
– Frank Zotter and Matthias Frank, “Ambisonics”
Springer Open (2019)

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 1,5 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.