Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Storia e Cultura dell’Africa

Storia e Cultura dell’Africa

Storia e Cultura dell’Africa

SSD

Crediti

SPS/07

10

Obiettivi Formativi

Il corso offre una panoramica esauriente della storia e delle culture africane, arrivando a focalizzarsi sulla storia contemporanea. Verranno analizzate diverse macroregioni africane contraddistinte da caratteristiche proprie sia sotto il profilo politico, sociale e culturale sia sotto quello economico.

Competenze acquisite

Lo studente imparerà a superare vecchie idee preconcette su un continente immenso costellato da svariate “galassie sociali”, apprenderà quali sono gli attuali sforzi volti a migliorare le condizioni delle popolazioni e analizzerà le proiezioni correnti maggiormente accettate dal mondo accademico sugli sviluppi futuri.

Programma

  1.  Introduzione storica alle caratteristiche socio-culturali dell’Africa; 
  2. Dalla preistoria all’urbanizzazione; 
  3. I primi contatti con le civiltà extraeuropee; 
  4. L’Africa coloniale: strutture sociali, politiche ed economiche; 
  5. Spiritualità africana: le religioni in Africa durante il periodo coloniale; 
  6. La decolonizzazione e il nazionalismo africano; 
  7. I diritti umani nell’Africa post-coloniale; 
  8. Politica, economia e corruzione nell’Africa contemporanea.

Testi Consigliati

▪ Pallotti A., Zamponi M., Medici A.M., L’Africa contemporanea, Le Monnier Università, 2017

▪ J. Reader, Africa. Biografia di un continente, Mondadori, 2017

▪ J. Ki-Zerbo, Storia dell’Africa nera. Una continente tra la preistoria e il futuro, Ghibli, 2016

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.