Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Storia dell’Arte e dell’Architettura Rinascimentale

Storia dell’Arte e dell’Architettura Rinascimentale

Storia dell’Arte e dell’Architettura Rinascimentale

SSD

Crediti

L-ART/02

8

Obiettivi Formativi

Il presente corso offre un’introduzione generale all’arte e all’architettura dell’Europa rinascimentale focalizzando gran parte dello studio sul Rinascimento Italiano, sulle correnti rinascimentali dell’Europa settentrionale e studiando in parallelo il Rinascimento Islamico nei paesi mussulmani dell’epoca nelle sue differenti forme concentrando l’attenzione sull’arte e l’architettura ottomana.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente sarà in grado di identificare correttamente i manufatti artistici e architettonici dell’età rinascimentale classificandoli per area geografica, periodo storico, stile e identificando, quando possibile, l’autore dell’opera.

Programma

  1.  Le cause storiche del Rinascimento in Italia e nel resto d’Europa; 
  2. Arte e innovazioni tecniche nel periodo rinascimentale; 
  3. Analisi delle principali architetture rinascimentali italiane; 
  4. La corte dei Medici e la diffusione del Rinascimento; 
  5. Chiesa Cattolica e arte rinascimentale; 
  6. Arte e architettura rinascimentale nella Serenissima Repubblica di Venezia; 
  7. Temi rinascimentali nell’arte e nell’architettura italiana; 
  8. La diffusione del Rinascimento in Europa: origini e differenze stilistiche; 
  9. Arte e architettura rinascimentale in Francia; 
  10. Arte e architettura rinascimentale nei Paesi Bassi; 
  11. Il Rinascimento tedesco; 
  12. Il Rinascimento inglese; 
  13. Il simbolismo rinascimentale nei vari Paesi europei; 
  14. L’arte islamica alla fine del Medioevo; 
  15. Tematiche dell’arte islamica dal XV al XIX secolo; 
  16. Caratteristiche fondamentali dell’arte e dell’architettura ottomana; 
  17. Tematiche artistiche ottomane: similitudini e differenze nelle varie regioni dell’Impero.

Testi Consigliati

▪ F. HARTT, D. G. WILKINS, History of Italian Renaissance Art: Painting, Sculpture, Architecture, Harry N Abrams; 4a edizione, 1994

▪ S. NASH, Northern Renaissance Art, Oxford University Press, Illustrated edition, 2009

▪ M. MUSTAFA, History of Ottoman Renaissance Art: From Mehmed I to Selim II, Centre for Ottoman Renaissance and Civilisation, 2020

▪ Il docente distribuirà le dispense integrative al termine delle lezioni.

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.