Questo corso ha come obiettivo la presentazione dell’arte fotografica quale forma d’arte, strumento di comunicazione sociale e valore culturale, ripercorrendo la sua storia dall’invenzione della prima macchina fotografica sino alle moderne tecnologie digitali, analizzando con attenzione l’evoluzione delle tecniche fotografiche e l’impatto delle migliorie tecnologiche.
Competenze acquisite
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la terminologia propria del linguaggio fotografico, conoscerà la fotografia quale arte, tecnologia e motore culturale e l’influenza dell’arte fotografica sulla cultura e sulla società.
Programma
Nozioni di base di fotografia;
Le origini della fotografia;
Fotografia e pittura a confronto;
Composizione e lettura di una fotografia;
Il ruolo sociale della fotografia;
Il linguaggio fotografico;
Fotografia e cultura visiva;
Fotografia e percezione della società;
L’arte fotografica nell’era di Internet;
Fotografare il futuro: l’arte fotografica tra evoluzione tecnologica ed evoluzione storica e sociale.
Testi Consigliati
▪ R. HIRSCH, Seizing the Light: A Social & Aesthetic History of Photography, Routledge, 3a edizione, 2017
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla