Questo corso introduce lo studente ai principi della sociologia applicata alla comunicazione con una particolare attenzione alle moderne forme di comunicazione multimediale.
Competenze acquisite
Al termine di questo corso lo studente apprenderà, tra l’altro, come analizzare i media (in particolar modo quelli digitali) alla luce delle principali teorie sociologiche; esplorerà i rapporti tra informazione società identificato le ragioni dell’errata ricezione del messaggio da parte del ricevente; comprenderà le dinamiche della comunicazione in campi specifici quale la politica e i rapporti con persone proveniente da un diverso background socio-culturale.
Programma
I media, la comunicazione e i cambiamenti sociali;
I media tradizionali e i nuovi media: similitudini, differenze e interazioni;
I social network e la modifica della percezione identitaria di gruppo;
I social media e scale valoriali;
I social media e i nuovi paradigmi di interazione sociale;
Nuove forme di comunicazione e orientamento politico;
Nuove forme di comunicazione e trasformazione sociale;
Differenze di percezione dei nuovi strumenti di comunicazione per fascia d’età.
Testi Consigliati
▪ S. Bentivegna, G. Boccia Artieri, Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale, Laterza, Roma, 2019
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla