Questo corso di sociologia mira a sviluppare le capacità dello studente nell’effettuare analisi e interpretazioni di quella particolare caratteristica della realtà sociale che è costituita dai processi culturali che si manifestano sotto molteplici aspetti, siano essi comunicativi, simbolici e rituali che concorrono a creare ciò che viene percepito come realtà.
Competenze acquisite
Al termine del corso lo studente avrà una comprensione globale circa il significato di cultura e comunicazione nella società contemporanea, dei suoi i processi sociologici all’interno dell’industria culturale e dei mass media, da quelli tradizionali ai nuovi media digitali e svilupperà il proprio pensiero critico necessario per interrogarsi sull’idea di cultura e sul ruolo della comunicazione, in relazione all’industria culturale e ai mass media nella società contemporanea.
Programma
Concetti di cultura;
Livelli di cultura;
L’industria della cultura;
Concetti di comunicazione;
Processi di comunicazione;
I mass media;
Informazioni e conoscenza;
Produzione di sistemi informativi;
Conoscenza, memoria e intrattenimento.
Testi Consigliati
▪ Piccone Stella S., Salmieri L., Il gioco della cultura, Carocci, Roma
▪ Berger P., Luckmann T., La realtà come costruzione sociale, Il Mulino, Bologna
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla