Sistemi Previdenziali & Pianificazione Previdenziale
Sistemi Previdenziali & Pianificazione Previdenziale
Sistemi Previdenziali & Pianificazione Previdenziale
Novembre 22, 20212021-11-22 11:30
Sistemi Previdenziali & Pianificazione Previdenziale
Sistemi Previdenziali & Pianificazione Previdenziale
SSD
Crediti
SECS-P/01
7
Obiettivi Formativi
Lo scopo di questo corso è illustrare allo studente le caratteristiche fondamentali dei modelli di previdenza sociale nel mondo, con particolare attenzione al sistema di previdenza sociale italiano, oltre a familiarizzarsi con i piani pensionistici privati, analizzare i sistemi di finanziamento dei piani pensionistici e la modellizzazione dei loro costi, nonché il quadro tecnico, fiscale e giuridico in cui sono realizzati.
Competenze acquisite
Al termine del corso lo studente avrà un quadro generale del sistema pensionistico italiano e di quelli di altri Paesi, conoscerà i principi attuariali e finanziari su cui sono stati fondati e le varie concezioni giuridiche di riferimento in cui si sono originati.
Programma
Il principio attuariale dell’equivalenza collettiva;
I sistemi finanziari attuariali;
I regimi pensionistici a ripartizione;
I regimi di capitalizzazione;
Il regime previdenziale italiano;
I regimi previdenziali europei: esempi e modelli per un’analisi comparata;
I contributi pensionistici e le aziende private;
Le ipotesi attuariali: tavole di mortalità, tavole di invalidità, tassi tecnici, proiezioni salariali, inflazione, costi di gestione;
Metodi di valutazione del costo attuariale nel sistema finanziario di capitalizzazione;
Esercitazioni guidate.
Testi Consigliati
▪ G. TOSCANO, C. CICERO, Compendio di previdenza sociale, Neldiritto Editore, 2a edizione, 2021
▪ Dispense distribuite dal docente
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla