Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Relazioni Istituzionali

Relazioni Istituzionali

Relazioni Istituzionali

SSD

Crediti

SPS/11

8

Obiettivi Formativi

Il presente corso ha lo scopo di fornire allo studente un bagaglio di conoscenze teorico-pratiche tali da poter gestire le relazioni istituzionali sia tra enti pubblici e cittadini sia tra le istituzioni stesse. Il corso è diviso in due moduli: il primo legato agli aspetti della gestione della Pubblica Amministrazione e il secondo rivolto allo studio della psicologia sociale.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente conoscerà la struttura della Pubblica Amministrazione, i suoi usi e i suoi regolamenti e avrà acquisito quelle capacità interpersonali necessarie per rivolgersi ad un’audience variegata.

Programma

  1.  Significato, natura e finalità della Pubblica Amministrazione; 
  2. Evoluzione storica della Pubblica Amministrazione; 
  3. Modelli teorici della Pubblica Amministrazione: istituzionale, comportamentale, sistemico, strutturale-funzionale, scelta pubblica; 
  4. I principi della Pubblica Amministrazione: gerarchia, unità di comando, durata e controllo, autorità, responsabilità, coordinamento, delega, supervisione, centralizzazione e decentralizzazione, inquadramento del personale; 
  5. Comportamento amministrativo: processo decisionale, teorie della leadership, comunicazione e motivazione; 
  6. Atteggiamenti, stereotipi e pregiudizi: la percezione della diversità;
  7. . Elementi di team building (gestione delle dinamiche di gruppo e dei conflitti).

Testi Consigliati

▪ M. CUCCINIELLO, G. FATTORE, F. LONGO, et al., Management Pubblico, Egea, 2018

▪ L. ANDRIGHETTO, G, RIVA, Psicologia sociale. Fondamenti teorici ed empirici, il Mulino, Bologna, 2020

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.