Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Psicologia generale e sociale 8CFU

Psicologia generale e sociale 8CFU

Psicologia generale e sociale

SSD

Crediti

M-PSI/01     M-PSI/05

8

Obiettivi Formativi

Fornire conoscenze relative ai processi psicologici sociali, individuali e di gruppo che influenzano il funzionamento dei gruppi classe e delle organizzazioni scolastiche (conoscenza dei processi psicologici inerenti al Sé, identità, gruppo, comunità anche nella dimensione culturale). Fornire conoscenze relative a atteggiamenti e alla formazione dei pregiudizi, alla gestione dei conflitti e al fenomeno del bullismo.

Competenze acquisite

Lo studente avrà una conoscenza di base della psicologia di base e acquisirà una competenza in particolari meccanismi psicologici che hanno una valenza  pratica che va al di là del loro ambito applicativo primario.

Programma

  1.  Principali modelli teorici; 
  2. Il Sé e l’acquisizione dell’identità in adolescenza (resilienza, autostima, autoefficacia);
  3. Atteggiamenti, stereotipi e i pregiudizi. Percezione della diversità; 
  4. Elementi di team building (gestione delle dinamiche di gruppo e dei conflitti); 
  5. La comunicazione: aspetti verbali e non verbali; 
  6. Bullismo e cyberbullismo.

Testi Consigliati

▪ Pojaghi, B. e Nicolini, P. Contributi di psicologia sociale in contesti socio-educativi Franco Angeli, Milano, 2018

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.