Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

SSD

Crediti

SECS-P/09

10

Obiettivi Formativi

Il corso è orientato principalmente allo studio del calcolo dei rapporti costo/risultato indispensabili nella formazione del processo decisionale aziendale. Per tale motivo si analizzeranno attentamente le logiche di valutazione dei costi di produzione e il loro utilizzo operativo.

A completamento verranno apprese tecniche di pianificazione, budgeting, sistemi di feedback, ecc.

Competenze acquisite

  • Conoscenza e comprensione delle basi teoriche e delle logiche della programmazione e del controllo
  • Conoscenza e comprensione delle tipologie di controllo e selezione razionale delle più adatte all’applicazione dei casi specifici
  • Conoscenza e comprensione delle scritture contabili relative alla situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell’azienda

Programma

  1. Teoria del controllo aziendale;
  2. Programmazione aziendale;
  3. Strategia aziendale;
  4. Gli strumenti di programmazione e controllo;
  5. Budget generale d’impresa;
  6. Analisi di bilancio;
  7. Analisi e gestione dei costi.

Testi Consigliati

▪ C.T. HORNGRE, G.L. SUNDEM, W.O. STRATTON, et. al, Programmazione e Controllo, Pearson Prentice Hall, 2016

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.