Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Processi Stocastici

Processi Stocastici

Processi Stocastici

SSD

Crediti

SECS-S/01

8

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è fornire allo studente conoscenze di base sui processi stocastici utilizzati nei modelli attuariali e finanziari che vengono applicati in campi quali i calcoli delle assicurazioni e l’analisi della dinamica degli investimenti.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente avrà la teoria dei processi stocastici, conoscerà le caratteristiche dei modelli dei vari processi e sarà in grado di utilizzare tali modelli per analizzare e interpretare situazioni reali.

Programma

  1.  Introduzione ai processi stocastici; 
  2. Modelli applicati alle assicurazioni; 
  3. Catene di Markov omogenee; 
  4. Catene di Markov aperiodiche;
  5. Catene di Markov irriducibili; 
  6. Martingale; 
  7. Processi di Poisson e teoria del rinnovamento; 
  8. Teoria del rischio collettivo; 
  9. Moto browniano e Martingale; 
  10. Modelli applicativi finanziari; 
  11. Esercitazioni guidate e simulazioni computerizzate.

Testi Consigliati

▪ R. P. DOBROW, Introduction to Stochastic Processes with R, Wiley, 2016

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.