Il corso illustra le diverse caratteristiche della disciplina dei procedimenti e affronta la struttura del processo tributario.
Competenze acquisite
Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere i principi su cui si fondano il procedimento e il processo tributario e sarà in grado di determinare le aree di competenza dell’Amministrazione finanziaria.
Programma
Il contribuente e i suoi diritti;
L’imposta e le sue dinamiche;
L’Amministrazione finanziaria e i suoi poteri;
Gli accertamenti;
L’autotutela;
Il rimborso;
Le commissioni tributarie;
Le parti;
Gli atti impugnabili;
Le prove;
Giudizio di primo grado.
Testi Consigliati
▪ F. TESAURO, Manuale del processo tributario, Torino, Giappichelli, 2013
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla