Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Principi di Tourism & Hotel Management

Principi di Tourism & Hotel Management

Principi di Tourism & Hotel Management

SSD

Crediti

SECS-P/10

10

Obiettivi Formativi

Questo corso introduce lo studente al settore dell’ospitalità, alle tipologie di strutture ricettive; identifica e mette in relazioni gli attori del processo turistico, mettendo in evidenza l’importanza socio-economica del settore del turismo e dell’accoglienza; valorizza il turismo sostenibile quale strumento educativo per una maggiore consapevolezza ambientale.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente avrà acquisito la conoscenza dei concetti e del fenomeno turistico quale componente fondamentale del settore terziario, comprenderà la rilevanza dei criteri che definiscono un turismo sostenibile e di qualità, avrà un chiara competenza circa la relazione intercorrente tra strutture ricettive e turismo e conoscerà i meccanismi dei processi decisionali alla base di un turismo consapevole.

Programma

  1. Introduzione storica al fenomeno del turismo.
  2. Storia dell’evoluzione delle strutture ricettive.
  3. Classificazione delle tipologie di turismo e delle strutture ricettive.
  4. Gli altri attori del processo turistico: tour operator, agenzie di viaggio, compagnie croceristiche e compagnie di trasporto.
  5. Accompagnamento del cliente nel processo decisionale.
  6. Il ruolo sociale del turismo.
  7. L’incidenza economica del turismo.
  8. Verso un turismo consapevole: turismo, strutture ricettive e sostenibilità ambientale.
  9. Case study delle catene alberghiere e dei tour operator di maggior successo.

Testi Consigliati

▪ R. CONRADY, D. RUETZ, M. AEBERHARD, Luxury Tourism Market Trends, Changing Paradigms and Best Practices, Springer Nature, 2020

▪ R. NUNKOO, Handbook of Research Methods for Tourism and Hospitality Management, Edward Elgar Pub, 2020

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.