Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Matematica Generale

Matematica Generale

Matematica Generale

SSD

Crediti

MAT/05

8

Obiettivi Formativi

Il corso fornisce allo studente gli strumenti matematici essenziali per lo studio quantitativo dei processi economici, finanziari e aziendali. L’insegnamento ha un orientamento molto pratico e fornisce le chiavi indispensabili per affrontare i corsi successi quali ad esempio Statistica e Economia Politica.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente avrà acquisito le conoscenze fondamentali dell’algebra di base e del calcolo necessari per la comprensione e interpretazione delle formule e delle dimostrazioni matematiche che incontrerà sia all’interno del presente corso di laurea che nelle pubblicazioni scientifiche di settore.

Programma

  1.  Numeri interi;
  2. Frazioni; 
  3. Numeri razionali; 
  4. Numeri complessi; 
  5. Monomi; 
  6. Polinomi; 
  7. Matrici; 
  8. Equazioni; 
  9. Disequazioni; 
  10. Vettori; 
  11. Piani cartesiani; 
  12. Funzioni; 
  13. Limiti; 
  14. Continuità; 
  15. Teorema fondamentale del calcolo; 
  16. Successioni; 
  17. Serie; 
  18. Applicazioni geometriche: area, volume, arco.

Testi Consigliati

▪ E. CASTAGNOLI, M. MARINACCI, E. VIGNA, Principi di Matematica per L’Economia, Milano, EGEA, 2017, 2a edizione

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.