Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Marketing e Pubblicità degli Eventi

Marketing e Pubblicità degli Eventi

Marketing e Pubblicità degli Eventi

SSD

Crediti

SECS-P/10

                                      8

Obiettivi Formativi

In questo corso multidisciplinare lo studente apprenderà le nozioni di base del marketing e lo studio proseguirà con un’attenta analisi delle moderne tecniche comunicate attualmente utilizzate nella realizzazione di eventi.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente sarà in grado di applicare le tecniche di gestione e marketing degli eventi dalla fase concettuale, alla pianificazione, all’analisi di fattibilità, alla realizzazione e alla valutazione post-evento.

Programma

  1. Introduzione al marketing per la gestione degli eventi.
  2. I processi di marketing.
  3. Il Marketing Mix.
  4. Le sponsorizzazioni.
  5. La gestione dell’immagine dell’evento e il branding.
  6.  Pubblicità e pubbliche relazioni per l’organizzazione e gestione di eventi.

Testi Consigliati

▪ C. A. PRESTON, L. H. HOYLE, Event Marketing, John Wiley & Sons Inc, 2a edizione, 2012

▪ T. B. CORNWELL, Sponsorship in Marketing, Routledge, 2a edizione, 2020

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.