Questo corso offre allo studente gli elementi basilari del marketing specifico per il turismo e per le strutture ricettive, illustrando i fattori che influenzano la domanda e l’offerta dei servizi alberghieri e turistici, individuando il marketing mix più idoneo per incrementare la domanda nel settore turistico, determinando quali strumenti promozionali possano essere più efficaci e l’individuazione di nuovi potenziali target.
Competenze acquisite
Al termine del corso lo studente avrà compreso l’importanza del marketing turistico e il suo impatto economico sulle realtà locali, sarà in grado di identificare i diversi tipi di servizi e prodotti offerti dall’industria del turismo e le loro caratteristiche, sarà in grado di portare avanti indagini di mercato nonché selezionare gli strumenti pubblicitari più idonei per il raggiungimento del target e degli obiettivi prefissi.
Programma
I concetti fondamentali del marketing del turismo.
Il turismo come prodotto.
Le politiche dei prezzi per i servizi turistici.
La promozione turistica.
Il turismo nella pubblicità.
Eventi promozionali.
Marketing e turismo sostenibile.
Psicologia del consumatore.
Marketing research.
Direct marketing.
Codice etico dei servizi turistici.
Testi Consigliati
▪ S. HUDSON, Marketing for Tourism, Hospitality & Events: A Global & Digital Approach, SAGE Publications Ltd, 2017.
▪ D. CHHABRA, Marketing for Tourism, Hospitality & Events: A Global & Digital Approach, Routledge, 2010.
▪ Eventuali dispense distribuite dal docente.
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla