Il presente corso introduce lo studente ad alcuni dei principali aspetti della macroeconomia avanzata, soffermandosi su particolari aspetti quali, per esempio la politica monetaria e l’incidenza della fiscalità nello sviluppo.
Competenze acquisite
Al termine del corso lo studente padroneggerà le conoscenze dei principali modelli teorici della macroeconomia avanzata e saprà applicarle in situazioni reali quali l’analisi di una crisi finanziaria oppure le misure per contrastare un’impennata della disoccupazione.
Programma
Il modello di crescita di Solow;
Modelli ad orizzonte infinito e generazioni sovrapposte;
Crescita endogena;
Differenze di reddito tra diverse aree del Paese;
Teoria del ciclo economico reale;
Rigidità nominale;
Modelli dinamici stocastici delle fluttuazioni di equilibrio generale;
Consumi;
Investimenti;
Mercati finanziari e crisi finanziarie;
Disoccupazione;
Politica Monetaria;
Disavanzo di bilancio e politica fiscale.
Testi Consigliati
▪ D. ROMER, Advanced Macroeconomics, McGraw-Hill Education, 5a edizione, 2018
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla