Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Linguaggi formali

Linguaggi formali

Linguaggi formali

SSD

Crediti

INF/01

6

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di studiare le basi della teoria dei linguaggi formali e della calcolabilità. I linguaggi formali sono alla base di importanti applicazioni nel mondo dei compilatori, mentre la calcolabilità studia le limitazioni inerenti dei calcolatori e degli algoritmi.

Competenze acquisite

Si imparerà a padroneggiare i concetti teorici alla base del corso ed a svolgere esercizi che ne dimostrino la comprensione. Inoltre, lo studente imparerà le relazioni fra diversi modelli computazionali e la loro forza espressiva nella risoluzione di calcoli complessi. Lo studente inoltre imparerà ad identificare il modello computazionale più appropriato per la risoluzione di un determinato problema.

Programma

– Linguaggi regolari
– Linguaggi context-free
– Macchine di Turing
– Decidibilità
– Riduzioni
– Cenni di argomenti avanzati

Testi Consigliati

Michael Sipser – Introduction to the theory of computation, terza edizione

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 1,5 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.