Questo corso sviluppa nello studente lo state-of-mind professionale di un EO Manager apprendendo i modelli di leadership più efficaci e formandolo alle tecniche di comunicazione più idonee sia per il coordinamento interno (team communication) sia per le relazioni con soggetti esterni al team, quali clienti, fornitori e subappaltatori.
Competenze acquisite
Al termine del corso lo studente sarà in grado di comunicare efficacemente con il proprio team di lavoro e con gli attori esterni per coordinare in maniera efficiente l’event project minimizzando e minimizzando gli errori comunicativi che possono portare a rallentamenti nello sviluppo del progetto. Allo stesso tempo lo studente sarà completamente formato alle tecniche di leadership, avendo preso i modelli attualmente più utilizzati e sapendoli particolari ai casi particolari dettati dall’ambiente il cui il progetto andrà a svilupparsi.
Programma
I modelli di leadership.
La gestione del team nell’EO Management.
Lo sviluppo delle skill professionali nel gruppo di lavoro.
Gestione dei meeting.
La comunicazione scritta e i suoi diversi registri.
La comunicazione verbale.
Testi Consigliati
▪ D. TREVISANI, Team leadership e comunicazione operativa. Principi e pratiche per il miglioramento continuo individuale e di team, Franco Angeli, 2016.
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla