Questo è un insegnamento introduttivo ala programmazione, ai suoi principi ed alle sue tecniche. Il suo scopo è quello di familiarizzare lo studente, che potrebbe non essere mai stato esposto alla programmazione, con questa disciplina e fornirgli quella comprensione e gli strumenti necessari ad affrontare tutti gli insegnamenti che ne presuppongono la conoscenza.
Competenze acquisite
Alla fine dell’insegnamento lo studente saprà progettare soluzioni algoritmiche di media difficoltà ed implementare le stesse in un linguaggio di programmazione imperativo Saprà inoltre progettare semplici soluzioni algoritmiche utilizzando il paradigma ad oggetti.
Programma
– Variabili e tipi elementari del linguaggio C++. – Reference in C++. – Passaggio dei parametri per riferimento. – Vector e string – Struct e classi – Puntatori C++ – Operatori new e delete per l’allocazione e deallocazione della memoria dinamica. – Liste ed algoritmi sulle liste. – Ricorsione. – Liste, Code, Pile – Uso dei template nell’implementazione delle classi
Testi Consigliati
B. Stroustrup: Programming. Principles and Practice Using C++. Second Ed. Addison Wesley
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla