Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

International Political Economy 6CFU

International Political Economy 6CFU

International Political Economy

SSD

Crediti

SECS-P/01

6

Obiettivi Formativi

Il corso introduce lo studente allo studio dell’economia politica internazionale e si concentra sui fondamenti politici e l’impatto dell’economia mondiale contemporanea.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente avrà una chiara comprensione dei ruoli e del comportamento dei mercati, degli stati e delle istituzioni e della società civile, attraverso un approccio interdisciplinare che spazia dalla politica internazionale all’economia internazionale alla storia, sottolineando i collegamenti dinamici tra mercati, stati e istituzioni e società civile nell’ottica dell’attuale processo di globalizzazione.

Programma

  1. Introduzione alla politica economica internazionale; 
  2. La prospettiva politico-economica attuale: il “Laissez-Faire, Laissez-Passez”; 
  3. Mercantilismo e nazionalismo economico; 
  4. La prospettiva strutturalista di Marx e Lenin; 
  5. Le politiche di produzione e commercio internazionale; 
  6. La struttura finanziaria e monetaria internazionale dal dopoguerra ad oggi; 
  7. Cause, conseguenze e soluzioni agli attuali squilibri finanziari globali; 
  8. Crisi finanziarie, debito internazionale e politica economica internazionale; 
  9. Politica economica internazionale e sviluppo; 
  10. Le conseguenze a breve e lungo termine del fenomeno della globalizzazione.

Testi Consigliati

▪ T. OATLEY, International Political Economy, Routledge, 6a edizione, 2018

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 1.5 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.