Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

International Macroeconomics 6CFU

International Macroeconomics 6CFU

International Macroeconomics

SSD

Crediti

SECS-P/01

6

Obiettivi Formativi

Questo corso analizza le politiche finanziarie e monetarie attuali e introduce lo studente al dibattito internazionale riguardo la globalizzazione e i suoi effetti a breve e lungo termine sul commercio internazionale.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente sarà in grado di descrivere e applicare le teorie relative alla struttura del capitale e ai flussi internazionali di capitale e quelle relative al coordinamento macroeconomico internazionale e alla globalizzazione, spiegare come i regimi monetari e di cambio influenzano il coordinamento economico internazionale e saprà descrivere il sistema monetario e le sue conseguenze per la stabilità monetaria.

Programma

  1.  Produzione, disoccupazione e inflazione; 
  2. Mercati finanziari, politica monetaria e domanda aggregata; 
  3. Il modello Aggregato-Domanda Aggregato-Offerta; 
  4. Il ruolo della politica fiscale e monetaria; 
  5. l modello ricardiano; 
  6. Il modello a fattori specifici; 
  7. Il modello di Heckscher-Ohlin; 
  8. Il “modello commerciale standard”.

Testi Consigliati

▪ R. C. FEENSTRA, A. M. Taylor, International Macroeconomics, Worth Publishers, 2a edizione, 2020

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 1.5 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.