Questo corso comprende tutti quegli aspetti finanziari di un’azienda nel momento in cui si trova ad interagire con una controparte oltrefrontiera, pertanto si focalizzerà non solo sugli aspetti strettamente finanziari ma anche sugli aspetti legali concernenti sia le operazioni generali che quelle speciali.
Competenze acquisite
Al termine del corso lo studente avrà tutte quelle conoscenze necessarie per muoversi agilmente tra le varie giurisdizioni e avrà la capacità di produrre preventivamente tutta la documentazione necessaria per gli scambi con l’estero.
Programma
Istituzioni finanziarie e mercati;
Le aziende multinazionali: i processi decisionali sulla finanza e sugli investimenti;
Tassi di cambio e politica internazionale;
Fattori determinanti nelle operazioni di acquisizione e fusione a livello internazionale;
Il governo d’impresa nel quadro internazionale;
Valutazione dei rischi nell’International Corporate Finance;
Struttura finanziaria di aziende multinazionali;
La distribuzione degli utili e i diversi regimi fiscali.
Testi Consigliati
▪ L. L. JACQUE. International Corporate Finance: Value Creation with Currency Derivatives in Global Capital Markets, Wiley, 2a edizione, 2019
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla