Il corso ha lo scopo di far acquisire agli studenti le competenze di base nell’ambito della gestione del rischio informatico e della sicurezza nei sistemi informativi alla luce degli adempimenti legislativi che le organizzazioni produttive sono tenute a rispettare. Fra queste la normativa sulla Privacy, sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti e sulla corruzione, Verranno introdotti gli accorgimenti tecnologici da predisporre sia per la prevenzione del rischio in ambito informatico.
Competenze acquisite
Al termine del corso lo studente sarà in grado di identificare nell’ambito di un’organizzazione le reali aree di rischio informatico; definire e implementare gli accorgimenti organizzativi e tecnologici necessari a prevenire incidenti, e in subordine, a documentare l’accaduto; in caso di incidente, organizzare il team di intervento e trattare nel modo più corretto i reperti informatici rilevanti.
Programma
Elementi di diritto e privacy
Elementi di procedura penale
Elementi di procedura civile
Il documento informatico
Aspetti tecnici di valutazione, prevenzione e controllo dei rischi
Standard ISO
Risposta agli incidenti informatici
Testi Consigliati
– Slide ed altro materiale fornite dal docente
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla