Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

FINANZA AZIENDALE

FINANZA AZIENDALE

Architettura degli elaboratori

SSD

Crediti

SECS-P/09

10

Obiettivi Formativi

Il corso introduce lo strumento ai principi e metodi per l’analisi e la valutazione degli investimenti aziendali e dei finanziamenti volti ad aumentare il valore dell’impresa sul mercato. Nello specifico lo studente verrà accompagnato attraverso l’intero percorso decisionale degli investimenti, l’analisi minuziosa di tutti i costi coinvolti, la comparazione e la scelta degli indici di redditività, analisi dei rischi, ecc.

Vari modelli di investimento verranno presi in considerazione in base a criteri di partenza riguardanti sia l’impresa che la situazione del mercato finanziario.

Competenze acquisite

  • Conoscenza e comprensione della finanza aziendale, dei concetti di investimento, finanziamento, liquidità, capitale circolante, valore delle attività e valore dell’impresa per gli investitori.
  • Conoscenza e comprensione delle principali teorie del valore quali la teoria del valore intrinseco, la teoria del lavoro socialmente necessario, la teoria del valore di scambio, la teoria del valore monetario e la teoria marginalista.
  • Conoscenza e comprensione delle operazioni di finanza aziendale straordinaria quali la fusione, la trasformazione, la scissione e lo scorporo.

Programma

  1. La finanza aziendale: un’introduzione;
  2. Il bilancio aziendale;
  3. I rendiconti finanziari;
  4. L’azienda e i titoli;
  5. Risk assessment;
  6. Il rendimento;
  7. Struttura finanziaria;
  8. La distribuzione degli utili.

Testi Consigliati

▪ D. HILLIER, S. ROSS, R. WESTERFIELD, et al. Corporate Finance, (a cura di S. FROVA), McGraw-Hill, 2018, terza edizione

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.