In questo corso lo studente apprenderà come le politiche monetarie influenzino l’economia reale, analizzerà i principali modelli macroeconomici e la loro efficacia, comprenderà l’impatto delle politiche monetarie dell’UE sui singoli stati membri e il diverso impatto delle politiche monetarie a seconda dei settori economici considerati.
Competenze acquisite
Comprendere e conoscere l’utilizzo della moneta nelle transazioni commerciali.
Comprendere e conoscere il ruolo dei modelli macroeconomici e valutarne il loro ruolo riguardo l’efficacia della politica monetaria.
Conoscere e comprendere i canali principali di trasmissione monetaria e i lor meccanismi.
Conoscere e comprendere i vantaggi e gli svantaggi delle diverse politiche monetarie utilizzate dalle banche centrali.
Programma
La moneta e la sua natura.
Domanda e offerta di moneta.
Le principali teorie monetarie.
La politica monetaria.
I modelli di politica monetaria.
L’equilibrio monetario e quello finanziario.
Testi Consigliati
▪ G. B. Pittaluga, Economia monetaria. Moneta, istituzioni, stabilità, Hoepli, 4a edizione, 2012.
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla