Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Economia Industriale

Economia Industriale

Economia Industriale

SSD

Crediti

SECS-P/01

8

Obiettivi Formativi

Questo corso fornisce un’introduzione alle attuali teorie dell’economia industriale. Verrà esaminata la struttura interna delle imprese, i vari aspetti di interazione strategica tra imprese e struttura industriale e il delle politiche e della regolamentazione della concorrenza e industriali, prendendo in considerazione le loro implicazioni nel contesto della politica e della strategia aziendale.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente sarà in grado di descrivere e applicare i modelli analitici di comportamento aziendale e interazione strategica per valutare varie pratiche commerciali, quali la dissuasione all’ingresso, la differenziazione del prodotto, la discriminazione dei prezzi e i vincoli verticali, oltre a saper riconoscere i fattori determinanti della struttura del mercato e le questioni chiave in materia di politica e regolamentazione della concorrenza.

Programma

  1.  Teoria dell’impresa;
  2. Il modello Bertrand; 
  3. Il modello Cournot; 
  4. Interazione ripetuta; 
  5. Teorie della guerra dei prezzi;
  6. I cartelli; 
  7. Differenziazione dei prodotti; 
  8. Discriminazione di prezzo; 
  9. Vincoli verticali; 
  10. Concorrenza e politica industriale nell’Unione Europea e nel Nord America;
  11. Politiche industriali di ricerca e sviluppo; 
  12. Liberalizzazioni e regolamentazioni.

Testi Consigliati

▪ D. E. WALDMAN, E. J. JENSEN, Industrial Organization: Theory and Practice, Routledge, 5a edizione, 2019

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.