Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Economia e Tecnica Bancaria

Economia e Tecnica Bancaria

Economia e Tecnica Bancaria

SSD

Crediti

SECS-P/11

8

Obiettivi Formativi

Questo corso introduce lo studente alle attività bancarie quali la raccolta del risparmio, l’esercizio del credito, gli investimenti, la gestione del rischio, e la valutazione dei bilanci bancari.

Competenze acquisite

Comprendere il funzionamento del sistema creditizio e finanziario, della politica monetaria dell’Unione Europea, delle funzioni delle banche, delle politiche di raccolta e investimento e degli investimenti mobiliari.

Programma

  1. Introduzione all’attività bancaria.
  2. La raccolta del risparmio e la solvibilità.
  3. I rischi dell’attività bancaria e la loro gestione.
  4. Le operazioni bancarie.
  5. Rischio di credito e le tecniche di valutazione.
  6. I bilanci bancari.

Testi Consigliati

▪ AA. VV., Tecnica bancaria. Economia e gestione delle imprese bancarie, Edizioni Giuridiche Simone, 12a edizione, 2008

▪ L. Gai, La banca. Profili istituzionali, operativi e gestionali., Edizioni Franco Angeli, 10a edizione, 2020

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.