In questo corso lo studente apprenderà la natura e le caratteristiche peculiari dell’intermediazione mobiliare, delle funzioni dei mercati primari e di quelli secondari e degli strumenti per operare in questo settore.
Competenze acquisite
Lo studente avrà una conoscenza approfondita dei titoli ed in particolar modo di azioni e obbligazioni, sarà in grado di calcolarne il rendimento e di valutarne il rischio e sarà in grado di comprendere ed esprimersi correttamente utilizzando l’appropriata terminologia di settore.
Programma
Introduzione ai titoli finanziari. Il mercato azionario.
Gli investimenti in borsa.
La quotazione in borsa.
Valutazione e contrattazione delle azioni.
Il mercato obbligazionario.
Il mercato primario.
Il mercato secondario.
Valutazione delle obbligazioni.
Testi Consigliati
▪ P. L. Fabrizi, Economia del mercato mobiliare, Egea, 7a edizione, 2021
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla