Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Economia dei mercati finanziari

Economia dei mercati finanziari

Economia dei mercati finanziari

SSD

Crediti

SECS-P/01

9

Obiettivi Formativi

Questo corso fornirà allo studente una conoscenza completa degli elementi chiave dell’economia finanziaria, dei mercati finanziari, della volatilità dei prezzi, fragilità finanziaria, ecc.

Competenze acquisite

  • Comprendere e analizzare il ruolo dei mercati dei capitali nelle decisioni di investimento in condizioni di certezza e incertezza.
  • Comprendere come la teoria economica si applica ai mercati finanziari.
  • Valutare criticamente le questioni di politica economica associate ai mercati finanziari.
  • Sintetizzare diverse teorie e idee, come modelli alternativi di asset pricing.
  • Valutare la rilevanza delle teorie alternative e la misura in cui è possibile utilizzare analisi alternative per prevedere il prezzo di mercato di diversi Paesi.

Programma

  1. Il mercato monetario
  2. . Il mercato azionario.
  3. Il mercato obbligazionario.
  4. La correlazione tra i flussi internazionali di capitali e merci e i mercati creditizi e dei cambi.
  5. Il mercato dei derivati.

Testi Consigliati

▪ F. S. Mishkin, S. G. Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 9a edizione, 2019

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.