Questo corso fornirà allo studente una conoscenza completa degli elementi chiave dell’economia finanziaria, dei mercati finanziari, della volatilità dei prezzi, fragilità finanziaria, ecc.
Competenze acquisite
Comprendere e analizzare il ruolo dei mercati dei capitali nelle decisioni di investimento in condizioni di certezza e incertezza.
Comprendere come la teoria economica si applica ai mercati finanziari.
Valutare criticamente le questioni di politica economica associate ai mercati finanziari.
Sintetizzare diverse teorie e idee, come modelli alternativi di asset pricing.
Valutare la rilevanza delle teorie alternative e la misura in cui è possibile utilizzare analisi alternative per prevedere il prezzo di mercato di diversi Paesi.
Programma
Il mercato monetario
. Il mercato azionario.
Il mercato obbligazionario.
La correlazione tra i flussi internazionali di capitali e merci e i mercati creditizi e dei cambi.
Il mercato dei derivati.
Testi Consigliati
▪ F. S. Mishkin, S. G. Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 9a edizione, 2019
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla