Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Diritto Previdenziale

Diritto Previdenziale

Diritto Previdenziale

SSD

Crediti

IUS/07

8

Obiettivi Formativi

Questo corso ha lo scopo di familiarizzare lo studente con gli elementi principali del diritto previdenziale, partendo dalle origini storiche e seguendone l’evoluzione legislativa attraverso il tempo e mettendo in risalto le lacune che ancora pervadono il diritto previdenziale nazionale rispetto alle controparti dei Paesi membri dell’Unione Europea.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente avrà un quadro completo della situazione corrente riguardo il diritto previdenziale nazionale, sarà in grado di reperire materiale informativo supplementare e saprà evidenziare le asimmetrie tuttora esistenti con gli altri ordinamenti dei Paesi europei.

Programma

  1.  Le origini storiche del diritto previdenziale; 
  2. Il sistema contributivo e quello retributivo; 
  3. Pensioni di vecchiaia e pensioni di anzianità; 
  4. Pensioni “Quota 100”; 
  5. Pensioni supplementari; 
  6. Pensioni di invalidità; 
  7. Ammortizzatori sociali; 
  8. Reddito di cittadinanza; 
  9. Malattia; 
  10. Maternità; 
  11. Trattamento di Fine Rapporto;
  12. Contributi; 
  13. Controversie previdenziali.

Testi Consigliati

▪ D. MESITI, Manuale di diritto previdenziale, Giuffrè, 2014

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.