Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Diritto dei Beni Culturali

Diritto dei Beni Culturali

Diritto dei Beni Culturali

SSD

Crediti

IUS/10

6

Obiettivi Formativi

Il presente corso introduce lo studente alla legislazione italiana in materia di tutela dei beni culturali illustrando i principi su cui si poggia e le problematiche in materia di interpretazione delle leggi.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente avrà acquisito e fatte le proprie le normative italiane che regolano la proprietà dei beni culturali, sia pubblica che privata, la loro circolazione e conservazione e rinvenimento.

Programma

  1.  Il concetto di “bene culturale”; 
  2. La tutela dei beni culturali dall’unità d’Italia a oggi; 
  3. Il Codice dei Beni Culturali attualmente in vigore; 
  4. I principi alla base del Codice dei Beni Culturali e loro evoluzione storica; 
  5. Beni culturali e vincoli legali; 
  6. Procedure di riconoscimento dei beni culturali; 
  7. Tutela diretta dei beni culturali; 
  8. Tutela indiretta dei beni culturali; 
  9. La tutela dei siti archeologici; 1
  10. Le sanzioni per la mancata osservanza delle norme a tutela dei beni culturali; 
  11. La circolazione dei beni culturali: normativa italiana, europea e internazionale; 
  12. Gli organi di tutela dei beni culturali a livello nazionale e sovranazionale.

Testi Consigliati

▪ S. LOMBARDI, Diritto dei Beni Culturali, CEDAM, 2021

▪ Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio 2021: Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 , n. 42 – Edizione 2021

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 1.5 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.