Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

DIRITTO COMMERCIALE

DIRITTO COMMERCIALE

Architettura degli elaboratori

SSD

Crediti

IUS/04

8

Obiettivi Formativi

Al termine di questo corso lo studente avrà un quadro completo delle varie tipologie societarie, delle caratteristiche salienti che le contraddistinguono e delle normative che le regolano. Oltre alla disciplina generale delle imprese commerciali verranno affrontati casi particolari quali trasformazioni societarie, fusioni, scissioni, creazione di holding, scioglimenti e procedure di liquidazione.

Competenze acquisite

  • Conoscenza e comprensione dei principi fondamentali del diritto commerciale e delle figure dell’impresa e dell’imprenditore, delle loro classificazioni e della loro disciplina giuridica.
  • Conoscenza e comprensione delle società, della loro classificazione, delle loro caratteristiche distintive, delle loro diverse forme giuridiche e la relativa disciplina, delle operazioni societarie ordinarie e straordinarie.
  • Conoscenza e comprensione dei principali contratti commerciali, siano essi tipici o atipici.

Programma

  1. La vendita;
  2. I contratti commerciali;
  3. I contratti finanziari;
  4. L’impresa;
  5. L’imprenditore;
  6. Le società di persone;
  7. Le società di capitali;
  8. La disciplina della concorrenza.

Testi Consigliati

  • G.F.CAMPOBASSO, Diritto commerciale. 1. Diritto dell’impresa, Utet, 2017

▪     G.F.CAMPOBASSO, Diritto commerciale. 2. Diritto delle società, Utet, 2017

▪     G.F.CAMPOBASSO, Diritto commerciale. 3. Contratti. Titoli di credito. Procedure concorsuali, Utet, 2017

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.