Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Crittografia

Crittografia

Crittografia

SSD

Crediti

INF/01

6

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza dei concetti fondamentali e delle applicazioni pratiche della crittografia moderna. A partire dalle tecniche classiche di cifratura. Durante il corso verranno presentati i principali algoritmi crittografici per la cifratura simmetrica e asimmetrica, per la creazione ed utilizzo di funzioni hash e mac, per la firma digitale, per lo scambio di chiavi crittografiche.

Competenze acquisite

Al termine del corso gli studenti e sapranno applicare le più importanti tecniche crittografiche per la cifratura, l’autenticazione e l’integrità dei dati.

Programma

– Crittografia base
Tecniche di crittografia classiche e crittoanalisi. Crifrari di Cesare, Playfair e Hill. Cifrari a sostituzione polialfabetica. Cifrario di Vigenere e crittoanalisi. Macchine cifranti. One-time pad. Steganografia.

– Crittografia Simmetrica – Asimmetrica
Principi della cifratura a blocchi. Strutture di Feistel. DES e modalita’ operative. Crittoanalisi lineare e differenziale. AES. Altri cifrari simmetrici:Blowfish, RC5. Cifratura di flussi: RC4.

Principi dei crittosistemi a chiave pubblica. RSA. Sicurezza e aspetti computazionali. Test di primalita’. Crittosistema di El-Gamal. Crittografia a curva ellittica.

– Funzioni Hash e MAC
Funzioni hash: attacco del compleanno, funzioni hash iterate, MD4, MD5, SHA-1, funzioni hash basate su cifrari a blocchi. Message Authentication Code: CBC-MAC, MAC basati su funzioni hash, HMAC.

– Firme Digitali
RSA, Digital Signature Standard, applicazioni varie, gestione e scambio di chiavi, crittografia visuale.

Testi Consigliati

– William Stallings – Crittografia e Sicurezza delle Reti- Mc Graw Hill, 2003
– C. Paar – J Pelzl -Introduction to Cryptography

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 1,5 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.