Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Archeologia Classica

Archeologia Classica

Archeologia Classica

SSD

Crediti

L-ANT/07

8

Obiettivi Formativi

Questo corso introduce lo studente agli elementi essenziali dell’archeologia classica, greca e romana, andando ad analizzare i ritrovamenti più famosi e gli studi analitici effettuati .

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente avrà acquisito familiarità con i più importanti ritrovamenti archeologici classici e sarà in grado di analizzare i reperti rinvenuti soprattutto sotto il punto di vista artistico.

Programma

Archeologia greca: 

  1. L’acropoli di Atene; 
  2. Gli scavi di Micene; 
  3. Creta e la civiltà minoica; 
  4. I templi della Magna Grecia; 
  5. Gli scavi di Delfi.

Archeologia romana: 

  1. La Domus Aurea; 
  2. Ostia antica; 
  3. Gli scavi archeologici di Pompei; 
  4. Iulium Carnicum; 
  5. La Villa dei Mosaici di Spello; 
  6. Le Terme Euganee.

Testi Consigliati

▪ J. R. HALE, Classical Archaeology of Ancient Greece and Rome, The Teaching Company, 2000

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.