Questo corso accompagna lo studente nello studio dello sviluppo storico e stilistico della musica contemporanea dal Dopoguerra ad oggi, aiutandolo a cogliere l’influenza reciproca avutasi tra gli Autori e i movimenti sociali caratteristici della seconda metà del XX secolo sino ad arrivare ai trend del XXI secolo.
Competenze acquisite
Al termine del corso lo studente sarà in grado identificare gli stili musicali contemporanei riuscendo ad inquadrarli nel contesto socio-culturale del decennio di riferimento e svilupperà un proprio giudizio critico che potrà applicare ad ognuno degli stili trattati.
Programma
Ricostruire dalle ceneri: il dopoguerra e la scuola di Darmstadt;
Arte e contestazione: la musica degli anni ’60;
Le correnti rock degli anni ’70 e gli altri stili;
Tra innovazione tecnologica e musica: autori e correnti degli anni ’80;
Tra amore e odio in un mondo che cambia: il panorama musicale degli anni ’90;
I generi musicali del nuovo millennio;
La musica nell’era di Internet: gli anni 2010;
I trend caratterizzanti gli anni 2020.
Testi Consigliati
▪ K. SANNEH, Major Labels: A History of Popular Music in Seven Genres, Penguin Press, 2021
▪ Il docente distribuirà delle dispense integrative al termine di ogni lezione
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla