Questo corso introduce lo studente ai concetti base dell’Architettura del Paesaggio in quanto arte e scienza di progettare il territorio, disporre e creare spazi e oggetti in un paesaggio ad uso umano.
Competenze acquisite
Al termine del corso lo studente avrà appreso la nozione di “luogo” dal punto di vista dell’Architettura del Paesaggio, conoscerà le similitudini e le differenze nei metodi per vari tipi di progettazione, imparerà ad includere i principi di sostenibilità ambientale e preservazione del patrimonio storico, archeologico e culturale.
Programma
Il paesaggio italiano contemporaneo;
Tendenze nell’architettura del paesaggio contemporanea;
Progettare la natura con la Natura;
Soluzioni progettuali innovative nell’architettura del paesaggio;
Narrative paesaggistiche: tecniche di progettazione per raccontare una storia;
Natura e ideologia: la progettazione di giardini nel XX e XXI secolo;
L’approccio al paesaggio;
Il paesaggio naturale e il paesaggio umano;
Rielaborazioni del concetto di architettura del paesaggio.
Testi Consigliati
▪ N. BOOTH, Foundations of Landscape Architecture: Integrating Form and Space Using the Language of Site Design, Wiley, 2011
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla