Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Modelli Matematici per l’Analisi Finanziaria 6CFU

Modelli Matematici per l’Analisi Finanziaria 6CFU

Modelli Matematici per l’Analisi Finanziaria

SSD

Crediti

SECS-P/09

6

Obiettivi Formativi

Lo scopo di questo corso è introdurre le basi teoriche e concettuali associate all’analisi finanziaria con l’integrazione da parte del docente di modelli matematici specifici selezionati per gli argomenti presi in esame.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente conoscerà i criteri di valutazione finanziaria, sarà in grado di applicare le tecniche per la stesura di scenari valutativi in un contesto dinamico e disporrà di tutti gli strumenti matematici per realizzare analisi approfondite sia valutative che predittive.

Programma

  1.  Teoria delle probabilità avanzata; 
  2. Distribuzioni troncate; 
  3. Correlazioni; 
  4. Proprietà statistiche delle serie temporali finanziarie; 
  5. Evoluzione temporale delle funzioni di distribuzione; 
  6. Fluttuazioni dei tassi di interesse; 
  7. Analisi del rischio e diversificazione del portafoglio investimenti; 
  8. Analisi delle serie storiche; 
  9. Esercitazioni guidate e simulazioni computerizzate.

Testi Consigliati

▪ G. M. GALLO, B. PACINI, Metodi quantitativi per i mercati finanziari, Carocci, 2002

▪ Dispense distribuite dal docente

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 1.5 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.