Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Politiche Sociali

Politiche Sociali

Politiche Sociali

SSD

Crediti

SPS/07

8

Obiettivi Formativi

Dopo aver esplorato le teorie sociologiche alla base dell’analisi delle politiche sociali lo studente si immergerà interamente nella realtà delle politiche sociali italiane considerate sia a se stanti che nel quadro di una sempre maggior uniformazione e integrazione sul piano comunitario europeo.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente avrà una chiara panoramica dell’attuale situazione in merito alle politiche del lavoro e pensionistiche, politiche educative, politiche sanitarie, politiche per la parità di genere, politiche sociali per l’immigrazione e altre tematiche di rilevante interesse sociale.

Programma

  1.  Le politiche sociali in Italia nel ‘900; 
  2. La transizione neoliberista in Italia dagli anni ’90 a oggi; 
  3. Le politiche del lavoro in Italia dal 1970 ad oggi; 
  4. Millennials e crisi educativa; 
  5. La politica sanitaria in Italia prima e durante la pandemia di COVID-19; 
  6. Femminicidio e parità di genere: strumenti legislativi e giudiziari per creare un’inversione di tendenza; 
  7. Dalle “rivoluzioni colorate” alle rotte migratorie: l’Italia quale capofila europeo nell’accoglienza dei migranti; 
  8. Calo della natalità, immigrazione e politiche della famiglia; 
  9. Sovraffollamento delle carceri e riabilitazione dei detenuti; 
  10. Xenofobia e razzismo nell’Italia e nell’Europa del XXI secolo.

Testi Consigliati

▪ Kazepov Y., Carbone D., Che cos’è il welfare state, Carocci, Roma, 2018

▪ Esping-Andersen G., La rivoluzione incompiuta. Donne, famiglie e welfare, il Mulino, Bologna, 2011

▪ Sabatinelli S., Politiche per crescere. La prima infanzia tra cura e investimento sociale, il Mulino, Bologna, 2017

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.