Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Metodi Compositivi per la Comunicazione

Metodi Compositivi per la Comunicazione

Metodi Compositivi per la Comunicazione

SSD

Crediti

L-LIN/01

8

Obiettivi Formativi

Questo corso aiuterà lo studente a sviluppare le proprie capacità compositive per redigere diversi tipi di documenti quali saggi, articoli, relazioni, reportage, ecc., al fine di instaurare un rapporto comunicativo con il lettore che sia chiaro, corretto e non ambiguo.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente avrà assimilato le tecniche di base per analizzare i bisogni e le motivazioni di diversi tipi di destinatari e sarà in grado di comporre testi sia di carattere generale che tecnico per il target comunicativo selezionato.

Programma

  1.  Le diverse tipologie dei destinatari nella comunicazione; 
  2. Grammatica e stile nella comunicazione scritta e verbale; 
  3. L’uso degli strumenti retorici nella comunicazione scritta e verbale;
  4. . La redazione del testo e i suoi procedimenti; 
  5. La scrittura “tecnica”: gerghi e terminologie specifiche; 
  6. Alcune convenzioni nella comunicazione professionale; 
  7. Nuove tecnologie di scrittura e di lettura; 
  8. Etica, accessibilità e inclusività nella comunicazione professionale.

Testi Consigliati

▪ M. Santambrogio, Manuale di scrittura (non creativa), Laterza, 4a Edizione, 2008

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.