Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

Strumenti di Valutazione Attuariale

Strumenti di Valutazione Attuariale

Strumenti di Valutazione Attuariale

SSD

Crediti

SECS-S/06

8

Obiettivi Formativi

Il presente corso ha lo scopo di familiarizzare lo studente con semplici ma efficienti linguaggi di programmazione che lo assisteranno nell’analisi e nella valutazione attuariale.

Competenze acquisite

Al termine del corso lo studente saprà muoversi con disinvoltura in ambienti di programmazione object-oriented, saprà utilizzare un linguaggio di programmazione che gli consentirà di sviluppare applicazioni per il calcolo attuariale utilizzando funzioni e subroutine, avrà acquisito familiarità con il linguaggio del database engine SQL e avrà acquisito le basi del linguaggio Python.

Programma

  1.  Ambiente di programmazione; 
  2. Variabili e tipi; 
  3. Matrici e array; 
  4. Condizionali e loop; 
  5. Funzioni e subroutines; 
  6. Progettazione di moduli e interfacce utente; 
  7. Pseudo-codice e progettazione di applicazioni; 
  8. Introduzione all’SQL; 
  9. L’ambiente di programmazione SQL; 
  10. Principali tipi di query; 
  11. Introduzione al linguaggio Python;
  12. . Ambiente di programmazione Python; 
  13. Esempi di uso efficiente di Python.

Testi Consigliati

▪ Il materiale didattico specifico per la programmazione sarà distribuito dal docente

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.