L’obiettivo del corso è fornire allo studente la conoscenza e la comprensione dei concetti e delle applicazioni di base della teoria della probabilità e dell’inferenza statistica necessarie per il controllo e l’analisi dei rischi nei settori assicurativo e finanziario.
Competenze acquisite
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di analizzare dati ad una o due variabili, comprendere e applicare i concetti di probabilità, conoscere e applicare il concetto di campionatura ed utilizzare tutte le altre conoscenze acquisite attraverso linguaggi di programmazione dedicati.
Programma
Statistica descrittiva;
Concetti di probabilità;
Variabili casuali;
Distribuzioni di probabilità nella pratica attuariale;
L’inferenza statistica e il suo utilizzo attuariale e finanziario;
Esercizi guidati e simulazioni computerizzate.
Testi Consigliati
▪ G. GAN, L. VALDEZ, Actuarial Statistics with R: Theory and Case Studies, ACTEX Learning, 2018
▪ Dispense del docente
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla