img not found!

GDPR per la scuola

La protezione dei dati personali è una questione fondamentale per ogni istituzione, in particolare per le scuole, che trattano quotidianamente informazioni sensibili riguardanti studenti, genitori e personale. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) stabilisce le normative relative alla gestione, protezione e conservazione dei dati personali, imponendo alle scuole di adottare misure adeguate per garantire la sicurezza e la privacy delle informazioni.

Cos’è il GDPR?

Il GDPR è un regolamento dell’Unione Europea che disciplina la raccolta, l’elaborazione e la gestione dei dati personali, garantendo ai cittadini il controllo sui propri dati. È fondamentale che ogni scuola, ente educativo o istituto di formazione rispetti queste normative, per proteggere la privacy degli studenti, dei genitori e del personale.

L’importanza del GDPR per le Scuole

Le scuole trattano una grande quantità di dati sensibili, tra cui:

  • Dati anagrafici degli studenti e del personale;
  • Dati relativi alle performance scolastiche e alle valutazioni;
  • Informazioni sanitarie e certificazioni mediche;
  • Dati relativi alle iscrizioni, alle comunicazioni con i genitori e alle attività extracurriculari.

Per questo motivo, è necessario che le scuole siano conformi al GDPR, attuando politiche di protezione dei dati e garantendo che tutti i soggetti coinvolti siano adeguatamente informati sui diritti e sulle modalità di trattamento dei dati.

Come aiutiamo le scuole a conformarsi al GDPR?

Il nostro team offre consulenze specializzate per supportare le scuole nell’adeguamento al GDPR, implementando soluzioni pratiche e conformi alla normativa. I nostri servizi includono:

  • Nomina del DPO (Data Protection Officer): ci candidiamo per la nomina del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), una figura chiave per garantire la conformità al GDPR e per gestire tutte le questioni relative alla protezione dei dati all’interno dell’istituzione.
  • Valutazione della conformità al GDPR: Eseguiamo una valutazione approfondita delle attuali pratiche e dei sistemi di gestione dei dati all’interno della scuola, identificando le aree che necessitano di miglioramenti per rispettare le normative.
  • Redazione del registro delle attività di trattamento: Aiutiamo a redigere e mantenere aggiornato il registro delle attività di trattamento, un documento obbligatorio che deve elencare tutte le operazioni di trattamento dei dati effettuate dalla scuola.
  • Redazione delle informative sulla privacy: Creiamo informative chiare e comprensibili per studenti, genitori e personale scolastico, spiegando come i loro dati vengano raccolti, trattati e protetti.
  • Gestione dei consensi: Supportiamo nella gestione dei consensi per il trattamento dei dati, assicurando che vengano raccolti in modo corretto e documentato, in particolare per quanto riguarda i dati sensibili.
  • Formazione per il personale: Offriamo corsi di formazione per docenti e personale scolastico, al fine di sensibilizzarli sul trattamento sicuro dei dati e sulle buone pratiche da seguire per rispettare la privacy degli studenti e delle loro famiglie.
  • Gestione dei diritti degli interessati: Aiutiamo le scuole a gestire correttamente le richieste di accesso ai dati personali, la cancellazione dei dati o la portabilità dei dati, come previsto dal GDPR.
  • Redazione di contratti con i responsabili del trattamento: Supportiamo le scuole nella stipula dei contratti con terze parti (come fornitori di software e piattaforme digitali) che trattano i dati personali, garantendo che anche questi soggetti rispettino il GDPR.