Il corso di fondamenti d’informatica introduce lo studente ai concetti e ai principali software presenti sul mercato destinati ad usi aziendali specifici. Particolare enfasi è data alla comprensione profonda e alla dimestichezza con i fogli di calcolo, strumento ormai onnipresente sia nel settore economico che scientifico.
Competenze acquisite
Conoscenza e comprensione dell’elaboratore elettronico e delle sue componenti hardware.
Conoscenza e comprensione dei sistemi operativi e office automation.
Conoscenza e comprensione dei metodi di utilizzo integrato delle applicazioni attraverso simulazioni.
Programma
L’elaboratore elettronico: periferiche di input e output;
L’elaboratore elettronico: sistemi operativi e pacchetti applicativi;
I programmi di office automation: MS Office e Libre Office;
Introduzione alle reti e pacchetti applicazioni web;
Esercitazioni pratiche e laboratori virtuali.
Testi Consigliati
▪ A. CLERICI, Manuale di informatica per l’economia, Egea, 2017, 3° ed.
▪ A. CLERICI, Eserciziario di Excel, Egea, 2017, 2° ed.
Modalità di Verifica
– Prova scritta con domande aperte e scelta multipla