Richiedi Info          Brochure      Seguici su:
      Seguici su:




      
      Seguici su:            

DIRITTO PUBBLICO

DIRITTO PUBBLICO

DIRITTO PUBBLICO

SSD

Crediti

IUS/09

10

Obiettivi Formativi

Dopo una panoramica volta ad illustrare lo sviluppo dell’ordinamento costituzionale italiano (con riferimenti ad analogie, differenze ed innovazioni rispetto al periodo storico precedente) il corso si concentrerà sulla sua evoluzione attuale nell’ambito altamente dinamico dell’integrazione dell’Italia all’interno dell’ordinamento europeo con un’analisi delle problematiche e delle potenzialità future per le aziende italiane.

Competenze acquisite

  • Conoscenza e comprensione dell’attuale ordinamento costituzionale, della sua storia, della sua attuazione, della sua struttura e dei suoi principi fondamentali.
  • Conoscenza e comprensione delle istituzioni pubbliche, della loro classificazione, ruolo, competenze e ambiti soprattutto dal punto di vista delle loro interazioni con le varie realtà aziendali.
  • Conoscenza e comprensione degli elementi fondamentali del diritto amministrativo e dei suoi principi quali il principio di legalità, il principio di buon andamento, il principio d’imparzialità e il principio di responsabilità.

Programma

  1. Stato: nozione e definizione; 
  2. Le varie forme di Stato e di Governo nel panorama storico e in quello attuale;
  3. Fonti del diritto;
  4. La divisione dei poteri: il potere legislativo e il parlamento;
  5. La divisione dei poteri: il potere esecutivo e il governo;
  6. La divisione dei poteri: il potere giudiziario e gli organi giudiziari;
  7. La pubblica amministrazione e il suo rapporto con le realtà aziendali

Testi Consigliati

▪ G.F. FERRARI, Diritto pubblico, EGEA, 2019

▪ Eventuali testi specifici verranno comunicati dal docente

Modalità di Verifica

–         Prova scritta con domande aperte e scelta multipla

–         La durata della prova e di massimo 3 ore

–         La valutazione viene espressa in trentesimi

Diemme Informatica
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.